IL PROGETTO

"Poesia in Musica" nasce nel 2010 dal sodalizio di due personalità artistiche che si incontrano nel progetto "The other side of Bob Dylan" che coinvolge la musica e la poesia di Bob Dylan. Il 2011 è la volta di due nuovi progetti che considerano altrettanti importantissimi artisti: John Lennon e James Taylor.
Marina De Carolis è un'attrice che inizia il suo percorso nella scuola di teatro de "Gli Sbandati" di Teramo. Collabora a diversi spettacoli con la Compagnia Teatrale "Gli Sbandati" in ruoli comici e drammatici e partecipa alla presentazione di libri come lettrice. Remo Leonzi si avvicina alla chitarra già da bambino spinto dal desiderio di emulare il padre musicista. Nel 2008 partecipa al concorso nazionale per chitarristi organizzato dalla FBT dove si classifica al terzo posto con la canzone THE BUSKER SONG. Nel 2019 vince "Italia's got talent" al fianco di Antonio Sorgentone e pubblica il suo primo album da solita "Flashbacks". Con più di 20 anni di esperienza dal vivo alle spalle, è attualmente leader della band a suo nome e membro del gruppo Soul Buddies di cui è anche autore del singolo Good enough pubblicato nel 2019.

THE OTHER SIDE OF BOB DYLAN

Poesia in musica

“The other side of Bob Dylan” è l'ambiziosa proposta di Marina De Carolis (voce recitante) e Remo Leonzi (Chitarra, armonica a bocca e voce) che presentano uno spettacolo interamente dedicato a uno dei più autorevoli cantautori americani. L'opera di Dylan viene riproposta, non solo in chiave musicale ma anche letteraria, attraverso i testi recitati in italiano da Marina De Carolis. Così, le parole, i concetti, le emozioni si fondono e si completano con le canzoni originali suonate e cantate dal vivo da Remo Leonzi. I brani sono intrecciati e studiati in modi sempre nuovi e diversi: il risultato è un mix accattivante di melodia e parole, poesia e suono, sensazioni e realtà.

LENNON'S REVOLUTION

Il pensiero di John Lennon

Secondo autore proposto da Marina De Carolis (voce recitante) e Remo Leonzi (Chitarra e voce) che vuole omaggiare una delle più grandi personalità artistiche, e non solo, del secolo appena trascorso.
“Revolution”, celebre canzone dei Beatles, viene accostata nel titolo al nome di Lennon per sottolineare la rivoluzione musicale e culturale di questo uomo straordinario che con le sue idee ha lasciato un segno nell'umanità. Un connubio sempre nuovo che vede protagonisti i suoi pensieri, interpretati in lingua italiana, e le note dei brani da lui composti, suonati e cantati da Remo Leonzi.

JT: JAMES TAYLOR

Intimismo e autobiografia

James Taylor, è il terzo autore del progetto dedicato ai grandi artisti. Questo cantautore dal carattere riservato, viene riproposto da Marina De Carolis (voce recitante) e Remo Leonzi (Chitarra e voce) ponendo attenzione alla profondità dei suoi pensieri personali e alle sonorità che utilizza per esprimerli. Le canzoni e la musica folk e country abbracceranno i testi letti in lingua italiana creando nuove emozioni.
“JT” è il titolo di un fortunatissimo album di Taylor uscito nel 1977 e qui, le due iniziali, diventano il titolo dello spettacolo accanto al suo nome per esteso in riferimento alla maggior parte del suo lavoro autobiografico.